Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SANITÀ. MANCATA CONFERMA DI VULLO AL PAPARDO: “LA CORTE DEI CONTI FACCIA LUCE SULLA VICENDA”

Uil-Fpl e Anaao-Assomed su mancata conferma di Vullo alla direzione del Papardo, “L’unico a saltare, il governo ha corroborato le nostre battaglie”

Messina, 27 giugno 2017 - “La Uil-Fpl e Anaao-Assomed appresa dalla stampa la notizia della mancata conferma di Michele Vullo alla direzione generale del Papardo, esprimono soddisfazione perché il governo regionale ha corroborato di fatto le nostre battaglie”.
Così Pippo Calapai e Mario Salvatore Macrì, rispettivamente segretario generale e responsabile Area Medica della Uil-Fpl, e Pietro Pata, segretario regionale di Anaao-Assomed.
“A questo punto siamo certi che con l’arrivo del nuovo commissario, la dottoressa Letizia Diliberti, si possa instaurare nuovamente un clima sereno di relazioni sindacali interrotte con il precedente management. La Uil-Fpl e l'Anaao-Assomed hanno sostenuto, carte alla mano, come il dott. Michele Vullo non fosse in possesso dei titoli necessari per ricoprire tale incarico. Adesso ci aspettiamo la cancellazione dagli elenchi regionali dell’ormai ex manager e che le Corte dei Conti faccia luce su questa vicenda”.


Commenti