Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ANTOCI NOMINATO RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO LEGALITÀ DEL PD

Giuseppe Antoci nominato Responsabile del Dipartimento Nazionale Legalità del Partito Democratico. Si tratta dell’unico siciliano a capo di un Dipartimento

Roma, 23 luglio 2017 – Il segretario del PD Matteo Renzi ridefinisce l’indirizzo del Partito. Tra i nomi e le aree oggetto della riorganizzazione, spicca l’attenzione per la lotta alla criminalità con la nomina di Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, a Responsabile del Dipartimento Legalità del PD.
Per Giuseppe Antoci, unico siciliano a capo di un dipartimento, si tratta di un nuovo impegno di grande responsabilità.

“Sono onorato e accolgo questa nomina come stimolo a continuare con passione un percorso che, sono certo, potrò portare avanti all'interno del Partito con l'aiuto di tutti” - dichiara Antoci.
"Oggi la politica nazionale, alla prova con le grandi sfide della società, non può farsi trovare impreparata: capacità di ascolto e selezione della classe dirigente devono andare di pari passo per guidare il cambiamento e costruire una coalizione politica che dovrà dimostrarsi all’altezza di un arduo compito all'interno del quale l'attenzione alla Legalità rappresenta il fondamento - conclude Antoci.

Commenti