Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VARA E FERRAGOSTO MESSINESE: "L'ASSESSORE SI OCCUPI DI INIZIATIVE D'INTERESSE COLLETTIVO"

EVENTI ESTIVI. FARANDA CHIEDE DI SENTIRE ALAGNA SU VARA E FERRAGOSTO MESSINESE: "DOPO LE INIZIATIVE SPOT SQUISITAMENTE POLITICHE, L'ASSESSORE SI OCCUPI DI INIZIATIVE D'INTERESSE COLLETTIVO"

Messina, 19 luglio 2017 – "E dopo questa interessante operazione di marketing direi che è tempo di pensare anche a cose che interessano la città", così la consigliera Daniela Faranda dopo la presentazione dell'assessorato collettivo che definisce "uno spot teso a strizzare l'occhio a quegli accorintiani a cui non resta che confidare in Alagna per trovare sprazzi di attuazione programmatica. Di consulenti con e senza nomine- prosegue la capogruppo AP- Ncd- ce ne sono sempre stati a fianco degli amministratori anche al di là di sensazionalismi e foto di rito da prima pagina. Non è l'affiancamento che l'amministratore ha scelto a farmi storcere il naso. Anzi, a questi professionisti che compongono il gruppo di lavoro rivolgo i miei più sinceri auguri. Va però riconosciuto il valore squisitamente propagandistico di questa operazione e, poichè il ruolo di amministratore impone all'assessore Alagna di gestire diverse questioni che interessano tutta la collettività e non solo una parte, alcune delle quali di imminente attuazione, desidero invitarlo, adesso, a spostare il focus su altro.

Tanto per dire, manca qualche settimana al 15 agosto e non è ancora dato sapere quali saranno le condizioni in cui le manifestazioni ferragostane si svolgeranno, con quali e quante somme saranno finanziati e come si ritenga gestire, nello specifico, la processione della Vara -e le iniziative ad essa connesse-. Essendo, inoltre, noto l'atteggiamento strettamente selettivo dell'esecutivo verso i privati che intendono contribuire a finanziare gli eventi di interesse cittadino, ritengo sarebbe appropriato quantomeno informare il consiglio sullo stato dell'arte delle cose. Giacché è il primo anno di Alagna come assessore e che sarà lui a doversi occupare delle manifestazioni estive (il quarto assessore al ramo diverso in 4 anni), chiediamo venga in commissione a riferire in merito... non fosse altro che per il nostro ruolo di rappresentanti eletti dai cittadini. In realtà questo è il vero spirito di condivisione e partecipazione. E va oltre le nomine; passa dalle scelte democratiche dei cittadini che, piaccia o meno, hanno eletto i 40 consiglieri".

Commenti