La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“LA LUNA, MAMMA RAI E IL SORRISO DELLA GIOCONDA”, A CAPO D’ORLANDO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VANNI RONSISVALLE

Si intitola «La luna, mamma Rai e il sorriso della Gioconda» il libro di Vanni Ronsisvalle che verrà presentato domani, mercoledi 23 agosto alle ore 19 in Piazza Matteotti a Capo d'Orlando.

22/08/2017 - Il volume di Ronsisvalle, giornalista, scrittore e storico documentarista Rai, attuale presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella è un libro ricco di storie d’arte e letteratura incentrato su un uomo che si aggira per l’Europa, la vecchia Europa, venendo a contatto con uomini, donne e situazioni degne d’interesse. Un cameraman (della RAI) filma ciò che lui guarda fornendo così un doppio sguardo convenzionale su tematiche inerenti sesso, denaro e potere. Storie di grandi artisti, come Andy Warhol, o di scervellati che grandi non lo saranno mai. Storie nei grandi spazi dei quattro continenti o tra le quattro pareti di una camera d’albergo. Tutte unite da un linguaggio ellittico ed ironico e da un humor di fondo. La teoria del doppio, il “Double bind”, l’architettura che sorregge il lavoro.

Vanni Ronsisvalle, giornalista, scrittore e storico documentarista Rai,presidente della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella.
Vanni Ronsisvalle, 85 anni, è stato caporedattore della redazione culturale del TG1, vicedirettore del TG2 e autore di alcune storiche interviste con personaggi di primo piano della cultura mondiale, fra cui Ezra Pound, Gunther Grass, Jean-Paul Sartre, Eugenio Montale, Peter Brook, Andy Warhol, José Saramago e altri ancora.

Vanni Ronsisvalle è autore di numerosi saggi e romanzi e negli anni, per la sua attività culturale e letteraria, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. E' autore de "Il favoloso quotidiano", la celebre intervista Rai a Lucio Piccolo nel 1967: un documento che ancora oggi costituisce una testimonianza preziosa e unica per conoscere l'universo del grande poeta, alla cui morte nacque la Fondazione, proprio per tutelare il patrimonio culturale, librario, naturalistico e artistico della Villa e della Famiglia.

Alla presentazione, oltre l'autore, interverranno il sindaco Franco Ingrillì e i giornalisti Piero Fagone e Giuseppe Sicari.

Commenti