Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

AUTO E MOTO D’EPOCA, 2° CONCORSO D’ELEGANZA: GRANDE TRIONFO DI PUBBLICO

25/09/2017 – Un grande trionfo di pubblico, gemme motoristiche di straordinario valore storico, ed eccellenze del territorio; questi gli elementi principe che hanno caratterizzato la due giorni del 2° Concorso d’Eleganza, indetto dal Circolo Auto e Moto d’Epoca Alzavalvola, presieduto da Enrico Munafò, che, durante lo scorso weekend, si è svolto in due location di eccezionale bellezza ed eleganza: Parco Augusto di Terme Vigliatore e Parco Museo Jalari. L’evento, iniziato con la cena di Gala nell’elegante atmosfera di Parco Augusto di Terme Vigliatore, location intrisa di forti connotati storici, ha poi avuto il suo apice il mattino seguente con la sfilata di auto e moto d’epoca nella bellissima piazza Duomo di Castroreale. Finito il defilé, la comitiva di partecipanti si è poi trasferita nell’incantevole Parco Museo Jalari, dove arte, bellezza e professionalità s’incontrano. Ed è qui che ha avuto luogo la premiazione degli equipaggi, e di tutte le eccellenze di settore, partecipanti al Concorso d’Eleganza.
Molte le rarità motoristiche di inestimabile bellezza ed eleganza che hanno partecipato all’evento; tra queste ricordiamo: la Fiat 520 di Andrea Coiro, la Morris 850 di AntoninoMisiti, la Austin Miller del ‘56 del Dott. Anselmo Borghese,la Jaguar M – K2 di Michele Princiotta. Per la sezione motocarrozzette il Premio d’Eleganza è stato assegnato all’Ape calessino del 1953, di Antonio Pino, alla Guzzi Sport 15 Sidecar di Saverio Catalfamo.
Ma come in ogni evento che si rispetti,alla buona riuscita di una manifestazione concorre anzitutto la professionalità di un team che lavora in armonia, mettendo anzitutto il cuore in tutto ciò che si fa. Due, però, sono le figure principali che sottintendonoa questo grande successo; Enrico Munafò, presidente del Circolo Auto e Moto Alzavalvola, che, inseguendo un sogno, ha permesso che tutto ciò avesse luogo, e Fortunato Saia, che lavorando dietro le quinte, e occupandosi della ”salute” delle bellissime rarità storiche, ha sempre provveduto, in ogni occasione, a farle trionfare in tutto il loro splendore.A loro si deve lo strepitoso successo del 2° Concorso d’Eleganza di Castroreale per Auto e Moto d’Epoca.

Commenti