Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL VITTORIO EMANUELE SI APRE ANCHE A “LE VIE DEI TESORI” NEL SEGNO DELLA CULTURA

Messina, 8 settembre 2017 - Continua Open Theatre, il percorso avviato questa estate che vede il Teatro di Messina aprirsi ai turisti ed ai cittadini che desiderano riappropriarsi di spazi, bellezza e storia messinese. Sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 14, il Vittorio Emanuele rimarrà aperto alle visite nell’ambito dell’undicesima edizione del Festival “Le Vie dei Tesori”.

Promosso da un gruppo di giornalisti e operatori culturali, l’iniziativa propone ai cittadini un’alleanza nel segno della cultura, della conoscenza, della riappropriazione degli spazi. E di contro, offre ai turisti la possibilità di visitare città tutte aperte, raccontate, percorse da passeggiate inedite, dense di nuove prospettive, di nuovi spunti di dialogo, di nuove forme di accoglienza. Negli anni ha ottenuto l’attenzione della stampa nazionale e straniera e ricevuto il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il patrocinio della Camera dei Deputati e la medaglia di rappresentanza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Nel corso delle visite, della durata di 30 minuti, il Teatro Vittorio Emanuele di Messina sarà illustrato dai volontari dell’Università di Messina con la collaborazione dei ragazzi di Alternanza Scuola-Lavoro coadiuvati dal personale dell’Ente.


Commenti