Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PESCHERECCIO SEQUESTRATO, IL GOVERNO REGIONALE IN CONTATTO CON LE AUTORITÀ TUNISINE

Sicilia. Peschereccio sequestrato, il governo regionale in contatto con autorità tunisine. Potrebbe definirsi tra domani e martedì prossimo la vicenda legata al sequestro, da parte di militari tunisini, venerdì notte, in acque internazionali, del peschereccio di Mazara del Vallo "Anna Madre", con a bordo un equipaggio misto di marittimi siciliani e tunisini

Palermo, 18 sett. 2017 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e il dott. Sami Ben Abdelaali sono in contatto in queste ore con le autorità tunisine per la liberazione del peschereccio “Anna Madre” sequestrato a sud di Lampedusa, mentre si trovava in acque internazionali. Le interlocuzioni sono positive e si spera che nelle prossime ore l'equipaggio possa rientrare in Sicilia.

Potrebbe definirsi tra domani e martedì prossimo la vicenda legata al sequestro, da parte di militari tunisini, venerdì notte, in acque internazionali, del peschereccio di Mazara del Vallo "Anna Madre", con a bordo un equipaggio misto di marittimi siciliani e tunisini i cui familiari, a Mazara del Vallo, seguono con ansia l'evolversi dell'accaduto. E' quanto si apprende da ambienti della marineria di Mazara del Vallo.
Ieri pomeriggio il peschereccio era stato trasferito dal porto militare di Sfax, dove era stato condotto dalle unità tunisine, a quello commerciale. Circa lo stato di salute dei componenti dell'equipaggio giungono notizie rassicuranti: ieri una delegazione dell'ambasciata italiana a Tunisi aveva fatto visita ai marinai.

Commenti