Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

S. AGATA DI MILITELLO, CONTROLLI NEI LUOGHI DELLA “MOVIDA”

Sant’Agata di Militello, 25 settembre 2017 - I Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello, nel decorso fine settimana, hanno svolto un articolato servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, alla prevenzione e repressione dei reati in genere ed in particolare di quelli inerenti il consumo di sostanze stupefacenti ed alcoliche. Tale attività, a seguito del massiccio controllo del territorio della giurisdizione, ha portato alla denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Patti di quattro persone per guida in stato di alterazione psicofisica per l’uso di bevande alcoliche o di sostanze stupefacenti. Nei confronti dei medesimi i militari operanti procedevano, altresì, al ritiro dei rispettivi documenti di guida che sono stati inviati alla Prefettura di Messina per la successiva applicazione della sanzione accessoria della sospensione della patente di guida.

Nell’ambito del citato servizio un’altra persona è stata denunciata alla predetta Autorità Giudiziaria perché sorpresa alla guida di un’autovettura con patente di guida revocata, mentre altre otto sono state segnalate all’Ufficio Territoriale del Governo di Messina per uso personale di sostanza stupefacente. I militari operanti nel corso delle operazioni hanno rinvenuto e posto sotto sequestro complessivi 55 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo cannabis indica e marijuana che è stata predisposta per il successivo invio al R.I.S per le analisi di laboratorio.

Commenti