Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

UDC, LA LISTA CHE SOSTERRÀ MUSUMECI ALLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI

 06/09/2017 - I vertici UDC: il Segretario Nazionale Onorevole Lorenzo Cesa ed il Presidente commissario regionale del Partito, Senatore Antonio De Poli, durante la conferenza stampa organizzata all’ARS per il lancio “Progetto Sicilia” hanno presentato la lista che sosterrà Nello Musumeci, candidato alle prossime elezioni regionali. Nel gruppo Pietro Alongi (esponente Ap) che lascia il partito di Alfano, Vincenzo Figuccia (ex deputato azzurro), Gaetano Cani (Centristi per la Sicilia); Girolamo Turano (attualmente capogruppo del Misto); Alfio Barbagallo (Lista Musumeci - #DiventeràBellissima). “Puntiamo al 10 per cento – dichiara il commissario regionale del partito, Senatore Antonio De Poli – e saremo la grande sorpresa del centrodestra. L’Isola dalle grandi potenzialità, merita una diversa politica per ricostruire un nuovo futuro, compiendo scelte nell’interesse dei cittadini.

Stiamo valutando in modo concreto le istanze dei siciliani, per intervenire con una politica fattiva analizzando le problematiche che affliggono l’isola: dalla carenza di infrastrutture, all’emergenza rifiuti. Dobbiamo puntare allo sviluppo turistico, ed incrementare gli incentivi per un’intelligente imprenditoria giovanile, senza trascurare la valorizzazione delle risorse agricole del territorio.
La Regione – ha continuato il Presidente De Poli – necessita anche di un’organica riorganizzazione del comparto sanitario, e di un migliore utilizzo delle professionalità locali in un progetto Sicilia, capace di utilizzare le risorse della Comunità Europea. Con questi fattivi propositi, il partito che si ispira ai valori democratici di Don Luigi Sturzo, si impegna a riscrivere con senso di responsabilità, un nuovo capitolo della storia siciliana”.

Commenti