Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

M5S. CANCELLERI E DI MAIO A MESSINA E A MILAZZO

25/10/2017 - In occasione delle elezioni regionali del 5 Novembre, il candidato del MoVimento 5 Stelle alla Presidenza, Giancarlo Cancelleri, e il Vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, faranno tappa a Messina. L’appuntamento è per venerdì 27 ottobre, a partire dalle 21, a Piazza Cairoli. Insieme a loro vi saranno tutti i candidati della lista provinciale di Messina.

Il meetup " Milazzo in MoVimento " invita la cittadinanza a prendere parte all'evento organizzato per il M5S #SceglieteIlFuturo – Tour che si svolgerà venerdi 27 ottobre alle ore 18.00 in Piazza Caio Duilio. Giancarlo Cancelleri - Candidato Presidente Regione Sicilia M5S Luigi Di Maio - Vice Presidente Camera dei Deputati M5S Alessandro Di Battista - Portavoce Camera dei Deputati M5S

Saranno in piazza per incontrare i cittadini e raccontare della Sicilia ai siciliani, di come sarà, collaborando insieme per risollevarla, attraverso il programma presentato dal Movimento 5 Stelle per queste Regionali. In un Tour che ha fatto il giro dell'isola, si sono messe a confronto realtà di ogni genere, che hanno reso possibile la realizzazione di un programma che ne potrà soddisfare le esigenze, se i siciliani il 5 novembre lo vorranno. Il 27 sarà la volta di Milazzo, una cittadina ricca di storia e bellezza, ma non meno problematica di altri luoghi.
Si parlerà di:
- IMPRESE
Creazione di un Istituto regionale per gli investimenti unico. Accesso al credito agevolato per le imprese. Erogazione di piccoli finanziamenti a fondo perduto (mini grant) per le start up innovative....
- SPORT
Introduzione nella pratica clinica dell’utilizzo dell’attività fisica per il raggiungimento e il mantenimento dei livelli di attività motoria che garantisca il miglioramento dello stato di salute della popolazione, compresa quella con patologie croniche. Rifinanziamento delle leggi regionali a sostegno dello sport....
- FAMIGLIA E SOCIALE
Per le famiglie siciliane sarà una vera rivoluzione, si punterà alla conciliazione casa-lavoro....
- SICILIA E EUROPA
Valorizzazione dell’Ufficio di Bruxelles della Regione Siciliana attraverso alcune azioni, fra cui l’Istituzione del “lobbista del cittadino”, che si occuperà di rappresentare i bisogni e gli interessi delle imprese e dei cittadini siciliani in Europa....
- AMBIENTE E ACQUA PUBBLICA
Eliminazione di qualunque forma di autorizzazione e/o finanziamento per la costruzione di inceneritori. Potenziamento degli impianti di compostaggio e piena applicazione della strategia “rifiuti zero”. Istituzione della figura dell’Ispettore ambientale comunale. Predisposizione di un piano per la progressiva dismissione delle discariche entro il 2050....
- BENI CULTURALI
Riconoscimento dell’autonomia gestionale e programmatica delle attività dei parchi archeologici. Potenziamento e riorganizzazione delle risorse umane. Nomina dei direttori di musei e parchi archeologici attraverso procedure pubbliche....
- ANTICORRUZIONE
Introduzione nelle scuole della materia “Educazione alla cittadinanza attiva contro le mafie e poteri occulti”. Adozione di misure di contrasto al voto di scambio elettorale politico-mafioso. Creazione di un osservatorio regionale di assistenza e supporto delle amministrazioni locali siciliane che intendano attuare nei propri comuni misure contro la criminalità organizzata di stampo mafioso e contro la corruzione.
- STRADE E TRASPORTI
Efficientamento o costruzione di infrastrutture stradali. Avvio di interventi mirati al completamento o alla realizzazione ex novo di infrastrutture ferroviarie....
- SANITA'
Revisione della rete ospedaliera regionale affinché garantisca i livelli essenziali di assistenza sanitaria (LEA). Abbattimento delle liste di attesa per visite ed esami attraverso la creazione di un CUP regionale. Riorganizzazione dei medici di base...
- REDDITO DI CITTADINANZA
Introduzione nell’ordinamento della Regione Siciliana del “reddito di cittadinanza”, quale strumento finalizzato a garantire un’esistenza libera e dignitosa a tutte le numerose famiglie che rientrano nei parametri di povertà assoluta...
- FORMAZIONE
Avvio di un processo di riordino del sistema regionale di istruzione e formazione professionale...
- TURISMO
Rilancio Brand Sicilia come destinazione unica e non frammentaria, partendo dalla riorganizzazione della macchina amministrativa ...
- LOTTA AI PRIVILEGI
Abolizione dei vitalizi e dimezzamento degli stipendi dei deputati dell’Ars. Equiparazione del trattamento previdenziale dei deputati regionali a quello dei cittadini “comuni”....
- AGRICOLTURA E MADE IN SICILY
Istituzione del marchio “Qualità Sicura Sicilia” per tutelare e identificare i prodotti siciliani....
GIOVANI E INNOVAZIONE
Creazione di una struttura amministrativa dedicata ai Giovani e all’innovazione...

Voi avete il potere nelle vostre mani e potete essere gli artefici della vostra riscossa. Scegliete il vostro futuro. Scegliete la vita.
Vi aspettiamo per collaborare insieme al cambiamento della SICILIA !

Commenti