Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TURI LOMBARDO: « LA LISTA “CENTO PASSI PER LA SICILIA” SOLO MODO PER UN VOTO SOCIALISTA E DI SINISTRA»

Palermo, 03/11/2017 - Si è chiusa la campagna elettorale della candidata socialista al Parlamento siciliano Fabiana Gattuso, presente nella lista “Cento passi per la Sicilia”. Sono intervenuti alla manifestazione conclusiva, prima del silenzio elettorale, gli ex parlamentari Bobo Craxi e Roberto Biscardini, il senatore Francesco Campanella, l’ex assessore regionale Turi Lombardo, l’ex sindaco di Palermo Manlio Orobello, l’ex assessore e consigliere comunale Alberto Mangano ed infine Davide Zoggia, parlamentare nazionale di Articolo 1 – Mdp. I “Socialisti Siciliani” concorreranno alle prossime elezioni regionali allo scopo di partecipare alla costruzione del nuovo soggetto politico della sinistra, area di riferimento naturale per il mondo socialista.

Turi Lombardo ha concluso sottolineando «come la lista “Cento passi per la Sicilia” è il solo modo per esprimere un voto coerentemente socialista, laico e di sinistra».

Commenti