Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GOVERNO: LUMIA, PD APRA AL CONFRONTO CON M5S

Roma, 11 aprile 2018 – “È ormai necessario che il Pd tutto superi la logica dell’Aventino. Al Paese serve una forza politica che aiuti a far capire quali programmi concreti sono al servizio della società per superare problemi seri e drammatici”. Lo dice Giuseppe Lumia, esponente del Partito democratico.
“L’area Emiliano – aggiunge – è impegnata a far crescere, giorno dopo giorno, il consenso interno ed esterno per far recuperare al Pd una funzione attiva, lanciando una sfida al M5S attraverso un confronto serrato e rigoroso, a cominciare dalle rispettive proposte sui temi della lotta alla povertà, sul Mezzogiorno e sul futuro dell’Europa. Solo dopo si potrà stabilire se l’opposizione o altre possibili soluzioni sono più confacenti al mandato ricevuto dagli elettori e all’esercizio instancabile del bene comune”.

Commenti