Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA. VIGILI DEL FUOCO, 814 VINCITORI IN ATTESA DI ASSUNZIONE. D'UVA: "NECESSARIO INTERVENIRE"

“Il grido di allarme degli 814 vincitori del concorso pubblico per i Vigili del Fuoco, che da anni aspettano uno sblocco della graduatoria, non rimarrà inascoltato”.

Messina, 16 aprile 2018 - Il PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, annuncia che continuerà l’impegno affinché si giunga ad una risoluzione della singolare vicenda degli “Idonei 814” e, in particolare, dei 40 messinesi che attendono di essere assunti e dislocati tra Messina e provincia.
“Già nella precedente legislatura avevo presentato diversi atti parlamentari per chiedere spiegazioni sul concorso bandito nel 2008 con decreto ministeriale e poi bloccato durante il Governo Monti”, ha spiegato D’Uva. “Il problema del blocco del turnover e delle mancate assunzioni – continua il pentastellato – non fa che acuire quello della carenza di personale più volte denunciato da parte dei Vigili del Fuoco di Messina. In una città a forte rischio idrogeologico dove il numero incendi è elevatissimo, è necessario far fronte alle tante emergenze con un ‘parco’ uomini equamente numeroso e attrezzato con macchine non vetuste. Il mio impegno affinché si trovi una veloce soluzione per queste carenze ed emergenze continuerà anche nella prossima legislatura”.







Commenti