Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BORROMETI DISDICE INCONTRO IN UNA SCUOLA A ROSOLINI. ANTOCI: INTERVENGA IL MINISTRO FEDELI

Comunicato di Giuseppe Antoci, Responsabile Nazionale Legalità del Partito Democratico. Istituto Scolastico di Rosolini annulla incontro con giornalista Borrometi, Antoci (PD) : intervenga il Ministro Fedeli

Roma 11 maggio 2018 - “La decisione di disdire un incontro con Paolo
Borrometi in una scuola a Rosolini perché sarebbe stato un rischio e
tutto ciò a pochi chilometri dal luogo in cui cosa nostra aveva
organizzato un attentato contro di lui e la sua scorta, scoperto
grazie alla Procura Distrettuale Antimafia di Catania, al di là delle
intenzioni, è un segnale gravissimo e inconcepibile e sul quale chiedo
l’immediato intervento del Ministro Fedeli”. Lo dice Giuseppe Antoci
Responsabile Legalità del Partito Demicratico.

“L’impegno contro la mafia di Paolo Borrometi - continua Antoci -deve
essere sostenuto, dalle istituzioni soprattutto scolastiche. E’
proprio dalla scuola che si deve fare una battaglia a sostegno di chi
si batte per la legalità. Il 18 maggio, anche per questo motivo, sarò
insieme a Borrometi e a 1500 studenti del liceo Sciascia-Fermi di S.
Agata di Militello(Me) la cui Preside, Larissa Bollaci, ha deciso di
organizzare la “Giornata della Legalità” - aggiunge Antoci.

“Con noi il Prefetto di Messina, Magistrati, Forze dell’Ordine
tantissimi Sindaci ma soprattutto loro, i ragazzi. Mi sembra la giusta
risposta a quanto accaduto a Rosolini - conclude Antoci.

Commenti