Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

L'ODORE DELLA NOTTE, OMAGGIO A PASOLINI DI PAOLO D'ANNA A CARONIA

L'ODORE DELLA NOTTE. Omaggio a Pasolini di Paolo D'Anna. Castello Normanno di Caronia. Venerdí 18 maggio 2018, ore 21.00. Ingresso libero.

Messina, 10 maggio 2018 – L'ODORE DELLA NOTTE è un libro e uno spettacolo teatrale. Un omaggio ampio che Paolo D’Anna, autore, scrittore e regista teatrale dedica al poeta di Casarsa. Un viaggio poetico, teatrale e letterario, attraverso i testi, la poesia, e il teatro. Appunti e flash dalle opere più o meno note. Dagli esordi “friulani” ai romanzi “romani”. Dalle interviste, alle lettere indirizzate ai tanti amici che lo hanno amato: Bertolucci, Moravia, Oriana Fallaci, Maria Callas, Elsa Morante, Laura Betti. Un viaggio che parte da Casarsa in Friuli è approda a: Roma, Atene, Parigi, Calcutta, New York, Sicilia.

Attraverso i diari e le cronache dei giornali, brandelli di vita e poesia emergono, affondano e riemergono. Un viaggio che racconta l’ Italia di Ieri ma anche l’Italia di oggi attraverso il pensiero lucido e profetico di Pasolini.

Commenti