Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RIFIUTI IN SICILIA, FAVA "TROPPI INTERESSI ANCHE CRIMINALI…"

Rifiuti. 24 emendamenti al DDL da Fava "Troppi interessi anche criminali hanno impedito di superare emergenza"
Palermo, 9 luglio 2018 - "Ho depositato stamattina in Commissione 24 emendamenti al Disegno di legge di riordino del settore dei rifiuti. Ho voluto sottolineare alcuni aspetti che ritengo fondamentali: la trasparenza, il superamento delle vetuste tecniche di incenerimento e il mantenimento della gestione pubblica. Sono tutti punti propedeutici ad un Piano da troppo tempo annunciato ma che continua a non vedere la luce."

Lo afferma il Presidente della Commissione Regionale Antimafia, Claudio Fava, che sottolinea come "sul tema dei rifiut, troppi interessi, anche di natura illecita e criminale, hanno impedito il superamento di una fase di emergenza continua. Con queste proposte di modifica, elaborate con il sostegno prezioso dell’associazione Zero waste Sicilia, puntiamo finalmente a dotare la Sicilia si una prospettiva che permetta il superamento dell'eterna emergenza, con un sistema che sia trasparente, democratico e partecipato, oltre che ovviamente sostenibile sotto i profili ambientale ed economico."

Commenti