Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRAVERSATA DEI NEBRODI A CAVALLO, DAL 1 AL 5 AGOSTO LA TREDICESIMA EDIZIONE

S. Agata Militello, 30/07/2018 - Si terrà il prossimo 31 luglio 2018 alle ore 11, presso la sede del Parco dei Nebrodi la conferenza stampa di presentazione della traversata della dorsale dei Nebrodi a cavallo, in programma dal 1 al 5 agosto. L’iniziativa, giunta alla tredicesima edizione, costituisce un importante appuntamento finalizzato alla conoscenza dei luoghi più caratteristici dei Nebrodi: organizzato dall’Associazione “Giacche Verdi Sicilia”, Onlus di volontari a cavallo per la protezione civile ed ambientale, si avvale della collaborazione e del patrocinio di Enti ed Istituzioni, tra cui il Parco dei Nebrodi.

Saranno presenti alla conferenza stampa il Commissario del Parco dei Nebrodi Luca Ferlito, l’Assessore dell’Agricoltura Alfio Pillera che porterà i saluti del dott. Francesco Giovanni Emanuele Sgroi Sindaco di Randazzo, località di partenza della Traversata; il Sindaco di Bronte avv. Graziano Calanna; l’Assessore al Commercio e Artigianato - Attività Produttive di Longi, dott.ssa Fiorella Cirrincione e il prof. Giuseppe Salerno esperto in turismo equestre già presidente, oggi componente del direttivo dell’Associazione Nazionale Allevatori Cavallo San Fratellano.
Illustrazione della manifestazione a cura della Presidente dell’Associazione Nazionale Giacche Verdi Sicilia Lidia Anna Spitaleri.

L’Assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo porterà i saluti del Presidente della Regione Siciliana on. Nello Musumeci e interverrà alla conferenza stampa presso la Sede del Parco: l’edizione 2018 si presenta come un evento dedicato al patrimonio culturale , alla tutela ambientale ed alla mobilità sostenibile.

Commenti