Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RANDAGISMO ARS, CALDERONE (FI): “STIAMO PROCEDENDO SPEDITI, A BREVE IL TESTO DEFINITIVO”

Palermo, 21/11/2018 - Continuano i lavori della Commissione speciale d’inchiesta sul fenomeno del randagismo in Sicilia. Dopo il ciclo di audizioni che hanno coinvolto sia il pubblico che il privato, il mondo dell’associazionismo, oggi si è proceduto all’esame della prima parte degli emendamenti, propedeutici a esitare un disegno di legge che possa normare un tema delicato quanto urgente.
Il presidente della Commissione, on. Tommaso Calderone, non nasconde la propria soddisfazione per come stanno procedendo i lavori: “Il randagismo è un fenomeno che interessa tanto le periferie quanto i centri metropolitani delle nostra Regione. Procedere spediti nello studio di un testo normativo che possa finalmente porre fine al problema è motivo di orgoglio. È per tale motivo che ringrazio pubblicamente i membri della Commissione da me presieduta, perché grazie ad un lavoro sinergico, stiamo raggiungendo in tempi celeri un risultato atteso da anni”.

“Purtroppo – conclude il Parlamentare di Forza Italia – la situazione dei randagi è ormai insostenibile. La mancanza di serie politiche di contrasto dei Governi precedenti, volte a risolvere o quantomeno arginare il fenomeno, ha contribuito ad acutizzarlo. Siamo chiamati ad un atto di responsabilità per il bene sia dell’incolumità pubblica che per gli stessi animali”.

Commenti