Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

LAVORO, CATALFO E D’ANGELO (M5S): STAGIONALI SICILIANI TURISTIMO, BUONE NOTIZIE

LAVORO, CATALFO E D’ANGELO (M5S): NESSUNA INTENZIONE DI CANCELLARE NASPI. BUONA NOTIZIA PER I LAVORATORI STAGIONALI SICILIANI DEL SETTORE TURISTICO

Catania, 13 dicembre 2018 - “Il Governo e la maggioranza che lo sostiene non hanno nessuna intenzione di cancellare la Naspi, l’indennità che percepiscono mensilmente i lavoratori che si trovano in disoccupazione involontaria, come peraltro già chiarito in passato. Perciò, smentiamo categoricamente le voci apparse in questi giorni su alcuni organi di stampa locali che hanno creato una inutile preoccupazione tra gli stagionali del turismo siciliani. I quali, quindi, non perderanno né la Naspi né si vedranno preclusa la possibilità di percepire il reddito di cittadinanza, come peraltro già spiegato loro durante un incontro che abbiamo avuto al Senato nelle scorse settimane”. Così, in una nota congiunta le senatrici del Movimento 5 Stelle, Grazia D’Angelo e Nunzia Catalfo, che è anche presidente della Commissione Lavoro.

La messinese D’Angelo aggiunge: “Vorrei rassicurare in primo luogo i lavoratori stagionali del comprensorio Taorminese, ma più in generale della Provincia di Messina, sul fatto che il Governo sta ponendo in essere tutte le misure richiamate, necessarie a tutelare e preservare la loro delicata categoria anche nei momenti di crisi lavorativa, diffidando gli stessi dal dare adito ad interpretazioni strumentalmente poco rispondenti alla realtà”.

“Stiamo lavorando giorno e notte a una legge di Bilancio che permetta a chi ha pagato e tuttora sta pagando il prezzo più alto della crisi di rialzare finalmente la testa. Quindi - conclude la catanese Nunzia Catalfo - sarebbe molto importante se tutti evitassero di strumentalizzare e alterare la realtà dei fatti con delle vere e proprie leggende metropolitane”.

Commenti