Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

PIER LUIGI CELLI A VILLA PICCOLO CHIUDE LA RASSEGNA “PENSIERI COMUNI”

Pier Luigi Celli stasera a Villa Piccolo chiude la rassegna “Pensieri Comuni”, presenterà il suo ultimo libro “La stagione delle nomine", intervistato da Sergio Granata.

Capo d Orlando, 31/01/2019 – La foresteria di Villa Piccolo ospiterà questa sera alle 18 l'ultimo appuntamento della Rassegna "Pensieri Comuni" dedicata ai temi di grande attualità e di richiamo culturale. L'evento di questa sera, patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Capo d Orlando, sarà caratterizzato dalla “lectio magistralis" di uno dei più autorevoli manager italiani, Pier Luigi Celli. L'ex direttore generale della Rai, dell'Università della Luiss Guido Carli di Roma, advisor senior di Unicredit, Unipol, Poste Italiane, Enit, presenterà il suo ultimo libro “La stagione delle nomine", intervistato da Sergio Granata.

“Abbiamo sposato convintamente questo progetto di Lucia Franchina che va nella direzione della riflessione e dell'approfondimento culturale – commenta il Vicesindaco ed Assessore alla Cultura Cristian Gierotto. La presenza di Pier Luigi Celli e la sua profonda conoscenza delle dinamiche economiche e sociali italiane impreziosisce la rassegna che ha coinvolto sette comuni del comprensorio unendo i temi dell'attualità alla valorizzazione delle dimore storiche”.

Commenti