Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

RISCOSSIONE, ARS: "ACCORDO CON EQUITALIA O NUOVO SOGGETTO”

Riscossione. Commissione ARS "Accordo con Equitalia o nuovo soggetto". Caronia "Garantire servizi e dipendenti"
Palermo, 29 gennaio 2019 - Se entro il 31 dicembre il Governo regionale non avrà ancora stipulato una convenzione con Equitalia per il servizio di riscossione dei tributi e per dare adeguata tutela occupazionale ai dipendenti di Riscossione Sicilia, si potrà procedere alla costituzione di un nuovo soggetto giuridico che si occuperà del servizio in Sicilia.

Lo prevede un emendamento approvato all’unanimità in Commissione Bilancio stasera proposto da Marianna Caronia e sostenuto sia dal Governo sia dalle opposizioni.
“In questo momento delicato e incerto – afferma la deputata – è fondamentale che la Regione si doti di strumenti normativi certi che mettano al riparo da possibili lungaggini. Solo così si potrà velocemente e con certezza recuperare il terreno perduto avvalendosi delle professionalità già esistenti e garantendo una efficace riscossione.”

Commenti