Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PARTIGIANI: A MESSINA UN INCONTRO PER ANALIZZARE IL “DECRETO SICUREZZA”

Messina, 06/02/2019 - La sezione comunale dell’ANPI (Associazione nazionale partigiani d’Italia) “Aldo Natoli” di Messina organizza, per sabato 9 febbraio 2018 alle ore 16, presso il Salone delle Bandiere del Municipio di Messina, un incontro teso ad analizzare gli aspetti giuridici, politici ed etici del “Decreto Sicurezza”.
Interverranno:
– Goffredo Dantona, avvocato, che analizzerà gli aspetti giuridici;
– Il responsabile Anpi per il Sud Italia Vincenzo Calò, che analizzerà gli aspetti politici;
– Felice Scalia, teologo e gesuita, per gli aspetti etici;
– Ottavio Terranova, Vice Presidente Nazionale Anpi, al quale saranno affidate le conclusioni.
Modererà l’incontro Patrizia Caminiti, presidente della sezione ANPI “Aldo Natoli” Messina Città.
Dopo gli interventi programmati, ampio spazio sarà dedicato al dibattito con il pubblico.

Commenti