Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MIRTO, UNA DELEGAZIONE A GUBBIO ALLA 75A COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE DEI 40 MARTIRI

Mirto, una delegazione presente a Gubbio, alla 75a commemorazione della strage dei 40 Martiri, in ricordo di Giovanni Zizolfi, carabiniere di origini mirtesi

25 giugno 2019 - Anche quest'anno il Comune di Mirto presente a Gubbio, alla commemorazione della strage di 40 Martiri, avvenuta il 22 giugno 1944 per mano nazista. A guidare la delegazione il Vice sindaco di Mirto, Luigi Ialuna e l'assessore Sebastiano Scarcina che hanno reso omaggio ai Martiri di Gubbio e al proprio concittadino, servitore dello Stato, coinvolto nella strage: il vice brigadiere dei Carabinieri Giovanni Zizolfi. Un rapporto tra le due Comunità di Mirto e Gubbio ormai consolidato, il cui obiettivo è quello di comunicare un messaggio di Pace e di rispetto dei valori della vita, soprattutto per le giovani generazioni.

Le scuole che in occasione di questi momenti stanno dimostrando grande sensibilità e partecipazione, con poesie dedicate ai Martiri, letture di libri scolastici, come il libro "Nel segno dei Padri" che racconta dei figli di due vittime Guglielmina, figlia di uno dei 40 martiri e Peter, figlio dell'ufficiale tedesco ucciso e da ultimo con la creazione di uno spazio della Memoria, realizzato all'interno della scuola di Gubbio, dove nella stanza in cui sono stati rinchiusi la notte precedente i 40 Martiri.

Alla cerimonia oltre al Sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, anche il presidente dell'Associazione dei 40 Martiri, Laura Tomarelli, l'Assessore regionale Umbro, Fernanda Cecchini e il vice presidente del consiglio regionale, Marco Vinicio Guasticchi e diversi sindaci dei paesi limitrofi di Costacciaro, Sigillo, Scheggia e Fossato di Vico. Presenti anche i familiari del Carabiniere, Alessandro e Vera ZIzolfi.

Commenti