Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIOIOSA MAREA, DEPURATORE DI SAN GIORGIO VERSO IL TRAGUARDO

Gioiosa Marea, 20/07/2019 - Il Commissario Straordinario Unico per il coordinamento e la realizzazione degli impianti di depurazione, prof. Enrico Rolle, ha convocato martedì 16 luglio la conferenza di servizi per l'approvazione del progetto esecutivo di "Potenziamento ed adeguamento dell'impianto di depurazione in località San Giorgio". Tutte le amministrazioni regionali e provinciali e gli enti gestori di servizi pubblici coinvolti nell'esame della documentazione dovranno esprimere un parere entro 25 giorni dalla convocazione, al fine di procedere nel minor tempo possibile alla realizzazione dell'opera. L'intervento è stato finanziato con delibera CIPE 60/2012 ed è compreso nell'Accordo di programma quadro "Depurazione delle acque reflue" del 30 gennaio 2013.

A seguito della procedura di infrazione aperta dall'Unione Europea nei confronti dell'Italia, e la conseguente nomina dei commissari straordinari per la progettazione, il progetto esecutivo redatto dall'ing. Basilio Ceraolo è stato integrato a gennaio 2018 e successivamente, a ottobre dello stesso anno, modificato e adeguato alla normativa vigente sulla base delle indicazioni dell'ufficio commissariale e la costante interlocuzione con il Comune di Gioiosa Marea. Adesso, l'opera si avvia verso il traguardo della sua realizzazione. "Un altro importante risultato per questa amministrazione - dichiara il sindaco Ignazio Spanó - che nonostante le mille difficoltà sta lavorando a testa bassa per dotare il paese strutture e infrastrutture indispensabili per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio".

Commenti