Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MASSONERIA & MAFIA SICILIA: FAVA ILLUSTRA IL LAVORO DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA

Palermo, 1 agosto 2019 – Oggi alle ore 16 presso la Sala stampa di Palazzo dei Normanni, il presidente della Commissione regionale contro la mafia e la corruzione Claudio Fava, incontrerà i giornalisti per illustrare il lavoro che la stessa commissione intende intraprendere sul tema mafia, massoneria e pubblica amministrazione e sulle altre indagini in corso. L'incontro avverrà al termine dell'audizione del Dirigente generale del dipartimento regionale energia ing. Salvatore D’urso.

"La commissione antimafia intende capire quanto sia diffusa, conosciuta e tollerata la presenza di affiliati alla massoneria nell'amministrazione della Regione Sicilia, anche alla luce dell'indagine della Dda di Palermo sui legami tra Cosa nostra, massoneria e burocrazia regionale. Abbiamo chiesto al dirigente del dipartimento energia D'urso, che ringraziamo per l'immediata disponibilità, di essere audito già domani in Commissione, visto che il funzionario regionale arrestato, Lucio Lutri, lavora presso quel dipartimento."

Lo dichiara il presidente della Commissione Antimafia regionale Claudio Fava, che aggiunge di voler valutare "se aprire a settembre un'indagine sul rapporto fra massoneria, enti locali e amministrazione regionale, tenuto conto delle molte inchieste in corso in tutte le Dda siciliane."
Per il presidente dell'antimafia" è urgente estendere l'obbligo di dichiarazione dell'appartenenza alla massoneria, già in vigore per legge per tutti i parlamentari siciliani, anche ai funzionari e ai dirigenti della Regione".

Commenti