Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

M5S: “Buffagni anche nei quartieri degradati di Catania. Ridare ai ragazzi spazi abbandonati”

Deputati regionali M5S: “Buffagni anche nei quartieri degradati. Ridare ai ragazzi spazi abbandonati”

CATANIA, 8 novembre 2019 - “La presenza del governo, rappresentata oggi da Buffagni, non si è fermata al confronto su temi di rilevanza nazionale, emersi durante gli incontri in Stm e in Sibeg. Il vice ministro infatti è entrato fin dentro i quartieri più difficili di Catania, dove ha incontrato i volontari che qui operano ogni giorno per mantenere importanti presidi di legalità e si è messo a disposizione. In particolare a San Cristoforo abbiamo individuato alcuni luoghi pubblici abbandonati che devono essere sottratti al degrado. Approfondiremo la situazione come deputazione regionale e con l’apporto dei portavoce catanesi, per trovare presto le giuste soluzioni affinché i ragazzi possano fruire di spazi ulteriori per la loro crescita”.

Lo hanno dichiarato le deputate regionali del Movimento 5 Stelle Gianina Ciancio, Angela Foti e Jose Marano che hanno accompagnato oggi il vice ministro dello Sviluppo economico, Stefano Buffagni, nella sua visita in città, dove ha incontrato i lavoratori della Stm e visitato lo stabilimento Sibeg, per poi incontrare gli operatori del volontariato all’oratorio salesiano in via delle Salette e al centro di aggregazione giovanile a San Giovanni Galermo.

Commenti