Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PEACE RUN, TAPPA CONCLUSIVA DAVANTI A PALAZZO REALE

Il presidente Miccichè riceverà la fiaccola della pace. Centinaia di bambini, alle 12, porteranno in corteo il telo della pace più lungo d’Italia

Palermo, 15 nov 2019 – Sarà il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, domani, ad accogliere centinaia di bambini e studenti, a Palazzo Reale, per la tappa conclusiva della “Peace Run”, una settimana multiculturale, inclusiva e interreligiosa di iniziative di pace, promossa dalla “Sri Chinmoy Oneness-Home Peace Run”, che quest’anno ha avuto Palermo come palcoscenico.
Dopo aver sfilato per il centro storico e aver fatto tappa davanti al Tribunale, in piazza Pretoria e davanti alla Cattedrale, i messaggeri di pace, alle 12, arriveranno a Palazzo Reale con il coloratissimo Telo della pace più lungo d’Italia, 160 metri, seguiti dalla banda musicale del liceo Regina Margherita di Palermo.
I bambini della Peace Run consegneranno al presidente Miccichè la fiaccola della pace, che è stata tra le mani dei più importanti leader del mondo, come Nelson Mandela, e gli doneranno il quadro di Sri Chinmoy “Plant a tree for World Harmony”.

Saranno presenti anche l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, il presidente del Tribunale, Salvatore Di Vitale, il direttore della Fondazione Federico II, Patrizia Monterosso, il presidente Fai Sicilia, Giuseppe Taibi e il direttore museale dell’Università di Palermo, Paolo Inglese.


Commenti