La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A ZAFFERANA ETNEA A QUASI UN ANNO DAL SISMA DI SANTO STEFANO

INCONTRO A ZAFFERANA ETNEA (CT) A QUASI UN ANNO DAL SISMA DI SANTO STEFANO. PAXIA (M5S) AUSPICA LA NASCITA DI UN PROTOCOLLO NAZIONALE PER EMERGENZE SISMICHE

Catania, 21 dicembre 2019 - Proficuo e ricco di spunti l’incontro che si è svolto stamane a Zafferana Etnea (Catania) che ha rappresentato un interessante momento di dialogo fra le popolazioni colpite dal sisma del 26 dicembre 2018 e le Istituzioni. Presenti Angelo Borrelli (Capo della Protezione Civile Nazionale), Calogero Foti (Commissario delegato all’emergenza) e Salvatore Scalia (Commissario delegato alla ricostruzione) e anche alcuni esponenti catanesi del MoVimento 5 Stelle (i parlamentari nazionali sen. Tiziana Drago, sen. Cristiano Anastasi, l’on. Luciano Cantone, l’on. Maria Laura Paxia e la deputata regionale on. Angela Foti).

Questo appuntamento è stata anche un’importante occasione per l’on. Paxia di spiegare in cosa consistono alcuni degli aiuti previsti nel DL Sisma che, proprio grazie all’intervento della deputata catanese, sono stati estesi alle aree etnee colpite quasi un anno fa dal sisma di Santo Stefano.
Maria Laura Paxia, inoltre, nel suo intervento ha anche lanciato una significativa proposta, dichiarando: “Auspico che questo di oggi sia il punto di inizio per creare un Protocollo nazionale per la gestione delle emergenze sismiche, affiancando anche un fondo per intervenire in tempi brevi. Questa mia proposta ha l’obiettivo di realizzare una migliore gestione di queste situazioni emergenziali, mirando alla immediata ricostruzione ed evitare che ci siano disparità di trattamento, considerando terremoti di seria A e terremoti di serie B".

Commenti