Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

POMPELMO DA GUINNESS DEI PRIMATI A SANT'AGATA DI MILITELLO

Un pompelmo quasi da guinness dei primati. La pianta da frutto, è stata raccolta in un terreno a Sant'Agata di Militello in provincia di Messina.

Sant'Agata di Militello (Me), 23 febb 2020 - ”Tutto è successo casualmente – racconta Giuseppe Danisi detto "Pippo", pensionato di 63 anni, amante e appassionato dell'agricoltura. – Ho piantato, allor tempo, un paio di piante di pompelmo in un appezzamento di terreno con lo scopo di poter raccogliere, senza alcune pretese e esigenze, qualche frutto, più che altro per incrementare e infoltire la varietà di piante presenti nel podere. Allorché, in una di queste piante, ho visto che i frutti continuavano a crescere a dismisura a vista d'occhio”. Poi la sorpresa: “Sono stato assente per andare a trovare i miei figli che vivono nel nord Italia, al rientro, ho notato tanti di questi frutti d'agrume tra i rami, tra cui uno in particolare di dimensioni sproporzionate, e sono rimasto stupefatto. Ho raccolto un pompelmo largo 68 centimetri, alto 23 centimetri e che pesava poco meno di 3 kg!. Dopo aver fatto alcune foto e aver suscitato la meraviglia dei vicini di casa, visitando alcuni siti, ho notato che sono andato vicino al record, ma, in tutto ciò, sono felice di aver raggiunto un prodotto 100% naturale senza componenti e additivi chimici, non cercando gloria e premi, perché i risultati sono avvenuti spontaneamente, sicuramente posso poter dire che ho curato le mie piante con passione e dedizione, anzi, faccio, piuttosto un augurio affinché l'agricoltura venga valorizzata, incentivata e tramandata alle nuove generazioni".

Commenti