Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CORRUZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: L’ANTIMAFIA SICILIANA AVVIA LE AUDIZIONI

Corruzione nella Pubblica amministrazione. Antimafia regionale avvia audizioni. Lo comunica Claudio Fava, presidente della Commissione regionale d'indagine sulla mafia e la corruzione in Sicilia.

Palermo, 4 marzo 2020 - "Gli ultimi episodi corruttivi (al Comune di Palermo, al Genio Civile di Trapani e Messina e nel comparto dei fondi per l’agricoltura) confermano quanto già emerso nel rapporto Anac che vede la nostra regione in testa alla non invidiabile classifica degli episodi di corruzione in Italia.
La Commissione Antimafia regionale, che da questa legislatura ha anche il compito di indagine sui sistemi corruttivi e sulla loro pervasività in Sicilia, ha deciso oggi di avviare un ciclo di audizioni finalizzate ad una indagine su una patologia che oramai non è riconducibile a una somma di
singoli episodi ma che appare sistemica."

Lo comunica Claudio Fava, presidente della Commissione regionale d'indagine
sulla mafia e la corruzione in Sicilia.
"All’interno di tale indagine - chiarisce Fava - sono previsti specifici
focus sulle vicende più rilevanti, partendo anzitutto da ciò che è avvenuto
in materia urbanistica a Palermo."

Commenti