Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

«Filastrocca della filastrocca» di Mimmo Mòllica

«Filastrocca della filastrocca» di Mimmo Mòllica. Il signor Dizionario, un critico rigoroso e austero, rimprovera alla Filastrocca d’essere fastidiosa, lunga e noiosa. Saranno l’avvocato Filastroccolo e un nutrito coro di bambini, genitori, insegnanti e nonni a difendere la povera Filastrocca e a dire al signor Dizionario: «Il mondo è cambiato, dovete aggiornarvi anche voi».

«Filastrocca della filastrocca»

Filastrocca, filastrocca,
non sei affatto antica e sciocca,
sarai pure tanto antica
ma pur sempre cara amica;
resti accanto al mio braciere
per intere e lunghe sere,
quando è freddo ed il mio cuore
ha bisogno di calore:
tu racconti le tue storie
di sconfitte e di vittorie.

Filastrocca recitata,
sei compagna dei miei giochi,
sei la mia lingua parlata,
assai più dei videogiochi.

Se la strofa non è breve,
se son solo piccolezze,
è perché raccontar deve
pure le sue frivolezze,
le amarezze, le bellezze,
le bruttezze e le carezze,
le finezze e le certezze
grandi fatti e anche sciocchezze,
debolezze e le dolcezze,
le fattezze fini e grezze;
incertezze e insicurezze
mezze verità e prodezze
sicurezze e anche stranezze.

Perciò dimmi se ti piace
ma non dire ch’è mendace,
filastrocca o filatessa
contumelia non è ammessa,
anche se lunga e noiosa
è una forma dignitosa
di parlare ai nostri figli,
dispensando anche consigli
perché crescano sereni
di bontà ed amore pieni.

Perché imparino concetti,
forme proverbiali e detti,
ed affrontino argomenti
per bambini e adolescenti
che li aiutino a capire,
la violenza ad aborrire,
con parabole rimate,
con parole collegate,
tra richiami di memoria
senza toni da oratoria.

I bambini san capire,
sanno apprendere ed agire,
e gli adulti san che fare
divertire può educare:
una fiaba raccontare
è pur sempre un buon affare.

Perciò caro dizionario
sii per noi l’abbecedàrio
di Pinocchio, malandato,
che, anche se vecchio e sciupato,
ai bambini è affezionato
e vuol essere… aggiornato.

Mimmo Mòllica ©
_________________
«Filastrocca della filastrocca» fa parte della «Filastrocca del Dizionario» di Mimmo Mòllica: perché il mondo è cambiato e dobbiamo aggiornarci anche noi, non solo il dizionario.
(Filastrocche una alla volta)
Amazon Media EU S.à r.l.
ASIN: B07HD63VRM

Commenti