Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Giornata Mondiale Delle Tartarughe: recuperate 64 Tartarughe Caretta Caretta

In occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe, nell’Area Marina Protetta Isole Egadi, negli ultimi anni sono state recuperate 64 tartarughe Caretta caretta e che quasi tutte hanno raggiunto la completa riabilitazione dopo esser state ferite o trovate in difficoltà, a causa di ingestione di plastica, ami e lenze da pesca, o interazioni con rifiuti galleggianti o impatto con barche.

21 maggio 2020 - Le tartarughe salvate sono state recuperate in condizioni difficili e soccorse nel “Centro di Recupero di Tartarughe Marine” a Favignana, per poi essere ricondotte in acque sicure grazie all’aiuto degli operatori del centro, dopo essere state munite di un tag satellitare, che permettono di “curiosare” tra i tragitti e le vite delle tartarughe. Qualche esempio? Rita, una femmina di Caretta Caretta di 26 anni, che negli ultimi due anni ha percorso circa 12.500 km, fino a toccare le coste della Tunisia e dell’Algeria!

Le tartarughe salvate , sono state recuperate in condizioni difficili e soccorse nel “Centro di Recupero di Tartarughe Marine” a Favignana; Rio Mare ha supportato negli anni questa oasi felice per questa specie animale, tramite l’acquisto di materiale tecnico (come tags satellitari, vasche per il recupero delle tartarughe e materiali per le aule didattiche), tanto da aver permesso all'iniziale Centro di Primo Soccorso di essere ampliato fino a diventare un modello unico nel suo genere di Centro di eccellenza, anche grazie alla collaborazione tra Area Marina Protetta Isole Egadi, Rio Mare e varie ONG. Questo ha permesso all’equipe specializzata del centro, non solo di fornire assistenza diagnostica e chirurgica alle tartarughe che lo necessitano, ma di poter controllare anche la loro degenza e seguire, passo passo, tutte le fasi della guarigione, fino alla riammissione in libertà in piena salute.

Commenti