Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Migranti. 1,5 milioni di euro da ripartire fra Porto Empedocle, Pozzallo e Lampedusa

Accoglienza. ARS stanzia 3 mln per Comuni. Fava "Scelta doverosa per le comunità e per la dignità delle persone"

Palermo, 1 maggio 2020 - L'Assemblea Regionale Siciliana ha appena approvato, nell'ambito dell'art. 9 della Finanziaria, un emendamento presentato da Claudio
Fava che stanzia 1,5 milioni di euro da ripartire fra i comuni di Porto Empedocle, Pozzallo e Lampedusa come contributo per le operazioni di accoglienza in sicurezza delle persone migranti. Con lo stesso emendamento, una somma analoga è stata destinata per gli interventi urgenti di messa in sicurezza sanitaria nelle aree delle tendopoli di Cassibile e di Campobello di mazara/Castelvetrano.

“Una misura - afferma il Presidente dell'Antimafia - doverosa, per riconoscere lo sforzo sostenuto dai Comuni e dalle comunità impegnati in prima fila su accoglienza, come avevano richiesto i sindaci di
Pozzallo e Lampedusa e che contribuirà a rimuovere la vergogna di baraccopoli e tendopoli, restituendo dignità alle persone che oggi ci vivono in una pericolosa situazione sanitaria, indecente anche sul piano del Diritto."

"Biglietto gratuito sui mezzi di trasporto pubblico per forze dell'ordine e vigili del fuoco. Sarà possibile grazie a una norma della Legge di Stabilità promossa da Forza Italia e approvata in Aula". Così, in una nota, il commissario regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè.
"E’ un importante riconoscimento per due categorie che ogni giorno garantiscono la sicurezza e l'incolumità dei cittadini", conclude Miccichè.

Commenti