Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Viadotto Imera A19 “Pa-Ct”: ulteriore slittamento della data di ultimazione

SICILIA, ANAS: SLITTAMENTO ULTIMAZIONE IMERA DOVUTO A EMERGENZA COVID-19. Intera filiera produttiva rallentata dall’emergenza in atto. Inutile e dannosa la rescissione del contratto in fase avanzata dei lavori

Palermo, 14 maggio 2020 - In merito ai tempi di realizzazione del nuovo viadotto Imera sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”, Anas chiarisce che l’ulteriore slittamento della data di ultimazione è imputabile esclusivamente all’emergenza covid-19.
Tale evento - come è noto a tutti - ha impattato negativamente sull’intera filiera produttiva, dilatando i cronoprogrammi di tutti i cantieri in corso.
Nel caso specifico, l’impresa fornitrice del nord Italia è stata costretta a rallentare fortemente la produzione e, quindi, la successiva fornitura degli appoggi in acciaio dell’impalcato del viadotto.

Al di là di ogni valutazione sul rispetto dei tempi da parte dell'impresa appaltatrice, in generale la rescissione di un contratto in fase avanzata o, come nel caso dell'Imera, in via di completamento, comporta una forte dilatazione dei tempi di esecuzione complessivi.
Le sole procedure per espletare una nuova gara d’appalto sarebbero infatti, anche nel caso dell'Imera, di gran lunga superiori al tempo necessario per portare a compimento l’opera. Anas prosegue, pertanto, il suo impegno nel seguire i lavori e portarli a termine limitando i ritardi.

Commenti