Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

Reddito di emergenza: possibile presentare la domanda anche tramite i CAF


Inps: possibile presentare la domanda per il Reddito di emergenza anche tramite i CAF

Roma, 12 giugno 2020 - Si rende noto che è possibile presentare la domanda per il Reddito di
emergenza anche tramite i servizi offerti dai Centri di assistenza fiscale. Le domande per la nuova misura di sostegno economico istituita con il decreto legge n. 34/2020 in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza
epidemiologica da COVID-19, vanno presentate all’Inps entro il termine perentorio del 30 giugno 2020. Gli altri canali disponibili per la presentazione sono:
1. online, dal sito www.inps.it, autenticandosi con PIN, SPID (Sistema
Pubblico di Identità Digitale) almeno di livello 2, CNS (Carta
Nazionale dei Servizi) e CIE (Carta di Identità Elettronica);
2. tramite i servizi offerti dai Patronati

Commenti