Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“Time To Care”, per alleviare l’emergenza Covid-19 sugli anziani


Messina, 10 agosto 2020 - È stato pubblicato il Bando relativo al Progetto: “TIME TO CARE” promosso in collaborazione dal Dipartimento per
le politiche giovanili e il Servizio civile universale e dal Dipartimento della famiglia della Presidenza del Consiglio dei
Ministri. Con la sperimentazione “TIME TO CARE” si vuole raggiungere l’obiettivo di alleviare le conseguenze dell’emergenza epidemiologica Covid-19 sulla popolazione anziana. Si tratta di un’iniziativa straordinaria che coinvolgerà circa 1200 giovani under 35 in una esperienza di 6 mesi. L’idea è quella di favorire la partecipazione dei giovani alla vita della comunità, in particolare, chiedendo loro di impegnarsi in attività di assistenza alle persone
anziane.
A Messina l’ente che svilupperà “TIME TO CARE” è l’Associazione “Hic et Nunc”, in quanto ente aderente alla Rete Santa Caterina, soggetto ammesso alla sperimentazione in ambito nazionale. I giovani “operatori”, saranno selezionati direttamente dall’Ente di riferimento, firmeranno un contratto di collaborazione coordinata e continuata (co.co.co) e sarà loro riconosciuto un assegno mensile pari a 375,00 euro netti. Inoltre, riceveranno una formazione ad hoc per essere impiegati nelle azioni progettuali degli Enti del Terzo settore e al termine delle
attività verrà loro rilasciato dall’Ente un attestato di riconoscimento delle competenze.
I giovani interessati al progetto possono inviare domanda di partecipazione direttamente alla pec dell’ente di riferimento entro le ore 14:00 del 31 ottobre 2020.
Maggiori informazioni su “TIME TO CARE” sono reperibili sulla Pagina Facebook dell’Associazione “Hic et Nunc” ( www.facebook.com/Associazionehicetnunc ) o sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ( www.politichegiovanili.gov.it/attivita/avvisi-pubblici-e-progetti/bando-time-to-care/

Commenti