Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Agenti penitenziari preoccupati dei contagi: depositata interrogazione all'Ars

Agenti penitenziari preoccupati dei contagi, Catalfamo deposita interrogazione. SICUREZZA, CATALFAMO PRESENTA INTERROGAZIONE ALL’ARS: “QUALCUNO PENSI A TUTELARE GLI AGENTI PENITENZIARI IN SICILIA”

Palermo, 16 sett 2020 - “Davanti all’impasse creato dal governo nazionale, abbiamo voluto dar voce agli agenti penitenziari siciliani”, dichiara l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega, il quale ha depositato una interrogazione inerente la sicurezza dei lavoratori penitenziari.
Dalla seconda decade de mese di maggio sono ripresi i colloqui “visivi” tra detenuti e familiari di cui agli artt.18 legge 354/75 e37 del Dpr.230/2000, con il contestuale aumento degli ingressi di persone all’interno delle strutture penitenziarie, sia esse per adulti che per minori, fermo restando che a breve pare inizieranno i corsi professionali e le scuole, quindi ulteriori movimentazioni dall’esterno all’interno e viceversa.

“Cogliamo le preoccupazioni dei lavoratori e dei sindacati - ha aggiunto Catalfamo - perché sono aumentati i contagi di coronavirus e le strutture carcerarie siciliane sono già sovraffollate e presentano serie criticità sul tema della sicurezza igienica e lavorativa. Abbiamo quindi chiesto al Presidente Musumeci e all’Assessore Razza di effettuare un monitoraggio quotidiano, oltre alla misura costante della temperatura, test sierologici e tamponi, per verificare l’esistenza di eventuali contagi in atto e scongiurare, visto il temuto pericolo, l’eventuale diffondersi senza controllo del virus che potrebbe avere gravi ripercussioni in tutta la comunità, oltre i lavoratori e i detenuti stessi.”

Commenti