Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

Processo Agostino: La presidenza della Regione Siciliana si costituirà parte civile

Palermo, 17 settembre 2020 - La presidenza della Regione Siciliana si costituirà parte civile nel procedimento penale per l'omicidio del poliziotto Nino Agostino e della moglie Ida, uccisi il 5 agosto del 1989 a Villagrazia di Carini. Lo ha deciso il governo Musumeci, che ha dato mandato in tal senso all'Avvocatura dello Stato. Proprio nei giorni scorsi, si è tenuta la prima udienza davanti al Gup del tribunale di Palermo, dopo l'avocazione del fascicolo da parte della Procura generale della Repubblica. Pur non essendo stata la Regione individuata tra le parti offese, la Giunta ha deciso di procedere ugualmente perché "l'efferatezza dei fatti criminosi effettuati con metodo mafioso hanno certamente arrecato danno anche all'immagine della terra siciliana e quindi della Regione". «Ma è anche un atto di doveroso omaggio - precisa Musumeci - alla memoria di due vittime innocenti, la cui uccisione, dopo oltre trent'anni, è ancora avvolta nel mistero»

Commenti