Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Covid all’ ospedale di Caltagirone, soddisfatti per i provvedimenti presi dalla direzione

Contagi covid all’ ospedale di Caltagirone. Fsi-Usae: “Soddisfatti per i provvedimenti presi dalla direzione e auguri di pronta guarigione ai colleghi”.

Catania, 14/10/2020 - “In seguito alle nostre segnalazioni all’Asp di Catania e agli organi di stampa nei giorni scorsi dei casi accertati di positività tra gli operatori sanitari del reparto di cardiologia del presidio ospedaliero di Caltagirone, la nostra Organizzazione Sindacale Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti organizzazione costituente della Confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei, si ritiene soddisfatta per i provvedimenti e le precauzioni presi dalla direzione nel circoscrivere il focolaio” – spiegano il segretario regionale e territoriale Catania, Calogero Coniglio e i componenti della segreteria territoriale Salvatore Bellia e Maurizio Cirignotta, quest’ultimo componente della Rsu all’Asp Catania. “Ci auguriamo che al più presto l’unità operativa di cardiologia di Caltagirone posta a tutela dei Lavoratori e dei cittadini, ritorni nelle condizioni di ripristino delle attività ambulatoriali e di ricovero. Cogliamo occasione per porgere i migliori auguri di pronta guarigione ai colleghi sanitari che attualmente sono in isolamento domiciliare affinchè possano tornare in servizio” - concludono i sindacalisti.

 


Commenti