Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“Non è l’arena” su vicenda Archivi Inps: dal 9 agosto sospesi tutti i pagamenti

Inps: precisazione su trasmissione “Non è l’arena” su vicenda Archivi Inps e CIG azienda Filotei Group 

Roma, 5 ottobre 2020 - In relazione alla rappresentazione della vicenda degli archivi dell’Inps, riportata anche nella trasmissione “Non è l’Arena” in onda il 4 ottobre 2020 su La7, si ribadisce che il rapporto contrattuale tra INPS e Delta uno servizi S.p.A., operatore che gestiva gli archivi dell’Inps, è stato risolto in data 9/8/2019 e a tale data sono stati sospesi tutti i pagamenti a favore di detta società. Le fatture cui si è fatto riferimento in trasmissione, sono necessariamente riferite a periodi antecedenti tale risoluzione del contratto. Sono attualmente in corso più contenziosi, sia cautelari che di merito, anche con richiesta di risarcimento danni, per i reiterati inadempimenti contrattuali della Delta uno servizi S.p.A.. 

 Ogni diversa rappresentazione dei fatti risulta dunque parziale e distorsiva. In merito inoltre ai problemi sulla CIG dell’azienda FILOTEI, nota eccellenza marchigiana del settore agroalimentare, si chiarisce che non risulta aver presentato alcuna istanza all’Inps e dunque l’Istituto, pur comprendendo il forte disagio e l’appello dell’imprenditore, non può essere chiamata in causa. Si tratta infatti di azienda artigiana che avrebbe dovuto fare ricorso ad altro specifico fondo di solidarietà, esterno all’Inps.

Commenti