Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Messina: rinvio pdl per stop baraccopoli, una sciagura per la città dello Stretto

Messina: Siracusano (FI), maggioranza vuole rinvio pdl per stop baraccopoli, una sciagura per la città dello Stretto

Messina, 3 nov 2020 - “Questo pomeriggio - dopo l’audizione dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Messina - si è riunito l’ufficio di presidenza della Commissione Ambiente della Camera per fare il punto sul percorso parlamentare della proposta di legge per cancellare le baraccopoli della città dello Stretto, il cui approdo in Aula a Montecitorio sarebbe previsto per lunedì 16 novembre.
La presidente Rotta ha chiesto il parere dei gruppi in merito alla possibilità di terminare le audizioni la prossima settimana, adottando così subito dopo il testo base del provvedimento.
Con mio grande stupore e dispiacere ho dovuto constatare che i capigruppo del Movimento 5 Stelle, del Partito democratico e di Italia Viva hanno chiesto di rinviare tutto, a data da destinarsi, accampando la scusa dell’inizio della sessione di bilancio.

Nonostante gli annunci del governo, è a nostro avviso davvero improbabile che la manovra possa arrivare alla Camera prima del 16 novembre, e secondo Forza Italia si può tranquillamente procedere nell’esame di questa pdl, magari rinunciando a qualche audizione e velocizzando, così, l’iter.
Se la maggioranza ha una posizione pregiudiziale, questo mese si rischia di fallire l’appuntamento con l’Aula. Ciò vuol dire allungare incredibilmente i tempi per l’approvazione della legge in questo ramo del Parlamento. Io credo che sia un pericolo e una sciagura per Messina e per i suoi cittadini.
Ogni mese di ritardo è un mese in più in cui condanniamo 8mila persone a vivere in condizioni disperate, tra fogne e tetti in eternit. Chi vuole tutto questo si assuma la responsabilità politica delle proprie scelte”.
Così Matilde Siracusano, deputata messinese di Forza Italia.

Commenti