Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

“Siete la luce nella tempesta”, una lirica dedicata agli operatori sanitari impegnati nella pandemia del Covid 19

23/11/2020 - “Siete la luce nella tempesta”, la nuova lirica del Poeta Rosario La Greca, dedicata a tutti gli operatori sanitari La seconda ondata della pandemia del Covid 19 torna a fare paura e continua il tributo dei medici, infermieri, OSS, ausiliari e del personale del 118, la “prima linea” della nostra Sanità. Diciamo rimane perché, fin dalle prime battute della pandemia, è sempre stato elevatissimo. Come segno di gratitudine e di vicinanza a tutti gli operatori sanitari, impegnati in prima linea a combattere con instancabile perizia il Covid-19 e a salvare vite umane, il Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), ha voluto dedicare la lirica dal titolo “ Siete la luce nella tempesta”. Un’opera che vuole essere un sentito ringraziamento, per il grande impegno profuso, la tenacia e la dedizione, in questa difficile missione quotidiana al servizio di tutti i cittadini. 
Ecco il testo della lirica: 

Siete la luce nella tempesta

Il primo pensiero è rivolto a voi,
angeli dal camice bianco, orgoglio per tutti noi.
Siete la luce che nella tempesta
infonde coraggio, dona conforto e ridesta
la speranza che andrà tutto bene.
Un bagliore di luce nelle corsie strapiene,
una missione in prima linea d’instancabile perizia,
per sconfiggere un nemico invisibile, che con dovizia
si spande come un flagello nell’universo.
Non c’è giorno, sera, notte, non c’è verso,
con la maschera sul viso di cloro intriso,
la tuta di protezione e l’impegno condiviso
da tutti gli “angeli”, che in trincea lottano
con tenacia, perseveranza e coraggio sovrumano.

A voi, operatori sanitari, anche del 118, l’infinita
gratitudine, l’affetto, la vicinanza, per ogni vita
salvata, a disprezzo del pericolo incorso.
Siete e resterete la linfa vitale nel decorso
della sofferenza, che alleviate con amore,
una missione che vi fa tanto onore.
Non vi lasceremo soli, al vostro fianco saremo,
insieme, angeli discesi dal cielo, ce la faremo.

Autore: Rosario La Greca – Brolo (Messina)

Commenti