Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Clima, Alessandra Ermellino: "La sostenibilità ambientale può aiutare l’Europa a ritagliarsi un ruolo più giusto"

Clima, Ermellino (Misto-Cd): Bene accordo Ue. Europa rilanci il suo ruolo nel mondo con il green

22/04/2021 - «L’accordo sulla legge per il clima è un buon inizio, anche se il taglio di emissioni del 55% entro il 2030 non può ritenersi un obiettivo ambizioso. È però un segnale di presenza importante da parte dell’Ue, che su questo è quantomeno in grado di porsi traguardi più ambiziosi dei colossi Usa e Cina». A dichiararlo è Alessandra Ermellino deputata di Cd e membro della commissione Esteri a Montecitorio. «Al di là della possibilità o meno di centrare realmente l’obiettivo, la sostenibilità ambientale può aiutare l’Europa a ritagliarsi un ruolo centrale di indirizzo politico verso un sistema di produzione meno predatorio e più giusto, e ad ambire a una posizione di raccordo tra le due superpotenze. Soprattutto ora che il negazionismo di Trump sembra archiviato dalle prime scelte dell’amministrazione Biden e alla luce dell’accordo appena raggiunto tra gli Stati Uniti e il Dragone. Un’intesa che rivela come il green stia già offrendo una nuova piattaforma di dialogo globale e di rilancio della cooperazione tra Stati - continua la parlamentare di Cd -. D’altronde, credo ormai sia chiaro a tutti (o quasi) che non ci si salva da soli. In questo senso la crescita dei Verdi in Germania (che stando ai sondaggi hanno superato la Cdu di 7 punti) è un altro indizio dell’opportunità che abbiamo davanti».

Commenti