Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Covid-19. Altre 6 zone rosse in Sicilia, fino al 14 aprile

Istituite sei nuove "zone rosse" in Sicilia. Le restrizioni resteranno valide fino al 14 aprile compreso.
I provvedimenti, richiesti dai sindaci, si sono resi necessari a causa del repentino aumento di positivi al Covid, così come certificato dalle Asp.


6 aprile 2021 - Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha istituito, con più ordinanze, sei nuove "zone rosse" in Sicilia. Si tratta di: Mojo Alcantara, in provincia di Messina; Pietraperzia, nell'Ennese; Buscemi, Rosolini e Solarino, in provincia di Siracusa; Montallegro, nell'Agrigentino; Sommatino, in provincia di Caltanissetta. Le restrizioni resteranno valide fino al 14 aprile compreso.
I provvedimenti, richiesti dai sindaci, si sono resi necessari a causa del repentino aumento di positivi al Covid, così come certificato dalle Asp.
Al momento sono, quindi, 35 le zone rosse sul territorio regionale. 
__________
Si è conclusa con oltre 4mila vaccinazioni anti-Covid la giornata alle 300 parrocchie che in Sicilia hanno aderito all'iniziativa, unica in Italia. Secondo i dati al momento disponibili e diffusi dalle Asp, in provincia di Messina sono state vaccinate 428 persone. A Catania 829, a Siracusa 275, a Enna 531, a Ragusa 216, a Trapani 570, ad Agrigento 250 e a Palermo 950.
La proroga dell'orario sino alle 19 ha inoltre permesso di usare tutte le dosi disponibili. A Palermo, ad esempio, è stato possibile somministrarne una cinquantina in Cattedrale e ulteriori dosi sono state poi trasferite all'hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo.

La giornata di vaccinazioni nelle parrocchie è stata possibile grazie al Protocollo d'intesa siglato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e dal presidente della Cesi, l'arcivescovo Salvatore Gristina.

Commenti