Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Gioiosa Marea, il recupero credito non tiene conto del... credito vantato da Capo d’Orlando

Il Comune di Capo d’Orlando creditore del Comune di Gioiosa Marea per la convenzione di Ragioneria Generale: chiesta verifica sulla compensazione dei rispettivi crediti 

 Capo d’Orlando, 19/04/2021 - Secondo quanto appreso dagli organi di stampa, il Comune di Gioiosa Marea starebbe procedendo ad un ipotetico recupero del credito nei confronti di questo Comune per effetto della convenzione di Segreteria Generale per il periodo 2014/2018. Non si tiene però conto del credito vantato dal Comune di Capo d’Orlando nei confronti del Comune di Gioiosa Marea, in virtù di mancati pagamenti relativi alla convenzione per la Ragioneria Generale stipulata per il periodo 2014-2020. Per tali ragioni, è stata più volte chiesta una verifica tra uffici di ragioneria finalizzata ad accertare il passivo, o l’eventuale attivo, che residuerebbe dalla compensazione dei rispettivi crediti.

Commenti