Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

La Sicilia che merita, turismo, cultura e biodiversità nell’estate della pandemia

LA SICILIA CHE MERITA. Il coordinamento regionale della Sicilia del movimento Meritocrazia Italia organizza il aprile a partire dalle ore 16:30 il webinar dal titolo La Sicilia che merita. Nel corso dell’evento che sarà trasmesso gratuitamente in diretta si parlerà di turismo, di cultura e di biodiversità nell’imminente avvio della stagione estiva che sarà ancora condizionata dalla crisi pandemica.

6 apr 2021 - Attraverso questi momenti Meritocrazia Italia intende valorizzare la competenza e l’impegno al servizio della cosa pubblica di tutti coloro che credono sia possibile operare insieme, contro nessuno e per il bene comune. I relatori saranno Betty Scaglione, ex docente di storia dell'arte, Giuseppe Lo Pilato, direttore del Giardino della Kolymbetra, Roberto Sciarratta, direttore del Parco della Valle dei Templi, Edi Prestes, direttrice dell'Associazione Guide Turistiche Valle dei Templi e Antonino Maresca, Ministro Turismo, Cultura, Territorio e Politiche Agricole di Meritocrazia Italia.
I lavori, moderati da Marianna Giardina, Coordinatore Regionale Sicilia Meritocrazia Italia, saranno conclusi da Antonella Panìco, Consigliere di Presidenza Meritocrazia Italia.

Per seguire la diretta:

· Collegarsi alla pagina Facebook di Meritocrazia Italia Sicilia (https://www.facebook.com/MeritocraziaItaliaSicilia)

· Collegarsi a questo link: Webinar La Sicilia che merita (https://fb.me/e/6iBlOehr9)

Commenti