Massimo Recalcati a Palermo: "La fragilità dei legami in un’epoca violenta", un viaggio nell'universo dell'odio

  Massimo Recalcati a Palermo per un incontro sulla fragilità dei legami, 21 novembre 2025 Palermo, 17 Novembre 2025 – Massimo Recalcati, uno dei più noti e influenti psicoanalisti italiani, sarà venerdì 21 novembre 2025 a Palermo per un atteso incontro dal titolo "La fragilità dei legami in un’epoca violenta. Il desiderio di costruire rapporti vitali e autentici". L'appuntamento, che si terrà all'Astoria Palace Hotel (Via Montepellegrino, 62) con inizio alle 17.30, rappresenta un'occasione unica per la città di ascoltare la riflessione del celebre saggista su uno dei temi più cruciali del nostro tempo. La presenza di Recalcati a Palermo porterà il pubblico alla scoperta delle radici dei legami umani nella società contemporanea, sempre più segnata da conflitti e incomprensioni. Al centro della sua lectio, la possibilità di costruire relazioni autentiche nonostante le spinte disgregative dell'odio e dell'indifferenza. Proprio partendo da una sua importante ...

La Sicilia che merita, turismo, cultura e biodiversità nell’estate della pandemia

LA SICILIA CHE MERITA. Il coordinamento regionale della Sicilia del movimento Meritocrazia Italia organizza il aprile a partire dalle ore 16:30 il webinar dal titolo La Sicilia che merita. Nel corso dell’evento che sarà trasmesso gratuitamente in diretta si parlerà di turismo, di cultura e di biodiversità nell’imminente avvio della stagione estiva che sarà ancora condizionata dalla crisi pandemica.

6 apr 2021 - Attraverso questi momenti Meritocrazia Italia intende valorizzare la competenza e l’impegno al servizio della cosa pubblica di tutti coloro che credono sia possibile operare insieme, contro nessuno e per il bene comune. I relatori saranno Betty Scaglione, ex docente di storia dell'arte, Giuseppe Lo Pilato, direttore del Giardino della Kolymbetra, Roberto Sciarratta, direttore del Parco della Valle dei Templi, Edi Prestes, direttrice dell'Associazione Guide Turistiche Valle dei Templi e Antonino Maresca, Ministro Turismo, Cultura, Territorio e Politiche Agricole di Meritocrazia Italia.
I lavori, moderati da Marianna Giardina, Coordinatore Regionale Sicilia Meritocrazia Italia, saranno conclusi da Antonella Panìco, Consigliere di Presidenza Meritocrazia Italia.

Per seguire la diretta:

· Collegarsi alla pagina Facebook di Meritocrazia Italia Sicilia (https://www.facebook.com/MeritocraziaItaliaSicilia)

· Collegarsi a questo link: Webinar La Sicilia che merita (https://fb.me/e/6iBlOehr9)

Commenti