“Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri dice “No!” a qualsiasi forma di violenza

Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema. Ogni giorno, l’Istituzione è in prima linea nella lotta alla violenza contro le donne e le iniziative intraprese sono tutte accomunate dal dire fermamente “No!” a qualsiasi forma di comportamento violento o discriminante – sia fisico che psicologico.   Roma, 25 novembre 2025La diffusione di materiale informativo, di locandine e video sui principali canali social dell’Arma, oltre alle numerose interviste di Carabinieri particolarmente impegnati nella specifica attività, rappresentano strumenti utili a incoraggiare le vittime affinché denuncino ciò che subiscono. In tale prospettiva, è stato realizzato uno spot con la partecipazione dell’attrice Cristiana Capoton...

La Sicilia che merita, turismo, cultura e biodiversità nell’estate della pandemia

LA SICILIA CHE MERITA. Il coordinamento regionale della Sicilia del movimento Meritocrazia Italia organizza il aprile a partire dalle ore 16:30 il webinar dal titolo La Sicilia che merita. Nel corso dell’evento che sarà trasmesso gratuitamente in diretta si parlerà di turismo, di cultura e di biodiversità nell’imminente avvio della stagione estiva che sarà ancora condizionata dalla crisi pandemica.

6 apr 2021 - Attraverso questi momenti Meritocrazia Italia intende valorizzare la competenza e l’impegno al servizio della cosa pubblica di tutti coloro che credono sia possibile operare insieme, contro nessuno e per il bene comune. I relatori saranno Betty Scaglione, ex docente di storia dell'arte, Giuseppe Lo Pilato, direttore del Giardino della Kolymbetra, Roberto Sciarratta, direttore del Parco della Valle dei Templi, Edi Prestes, direttrice dell'Associazione Guide Turistiche Valle dei Templi e Antonino Maresca, Ministro Turismo, Cultura, Territorio e Politiche Agricole di Meritocrazia Italia.
I lavori, moderati da Marianna Giardina, Coordinatore Regionale Sicilia Meritocrazia Italia, saranno conclusi da Antonella Panìco, Consigliere di Presidenza Meritocrazia Italia.

Per seguire la diretta:

· Collegarsi alla pagina Facebook di Meritocrazia Italia Sicilia (https://www.facebook.com/MeritocraziaItaliaSicilia)

· Collegarsi a questo link: Webinar La Sicilia che merita (https://fb.me/e/6iBlOehr9)

Commenti