Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Autostrada A20 gratis per tutti, lo chiede il Partito della Rifondazione Comunista dei Nebrodi

IL PRC NEBRODI DICE NO AL PEDAGGIO AUTOSTRADALE SULLA A 20 DA CEFALU’ ALLE BARRIERE DI MESSINA. Il Partito della Rifondazione Comunista ricorda anzitutto alle forze politiche quanto importante e fondamentale sia la funzione sociale che questo tratto autostradale ricopre per le Comunità nebroidee, la cui percorrenza per molti non è una scelta ma una necessità...

13/10/2021 - Muovendo dai bisogni presenti nella realtà nebroidea il Circolo Territoriale “Francesco Lo Sardo” dei Nebrodi del Partito della Rifondazione Comunista ricorda anzitutto al Governo Regionale al Parlamento Siciliano e con loro alle forze politiche, produttive e collettive e all’opinione pubblica siciliana tutta quanto importante e fondamentale sia la funzione sociale che questo tratto autostradale ricopre per le Comunità nebroidee, la cui percorrenza per molti non è un dato di scelta ma di necessità. “Avendo piena coscienza di ciò, come Circolo nebroideo del Partito della Rifondazione Comunista, lanciamo la proposta che si tolga rapidamente il pedaggio sull’autostrada A 20, da Cefalù alle barriere di Messina, e che si proceda, quindi, in tempi brevi, a revocare la concessione al Consorzio delle Autostrade Siciliane cosa che potrebbe permettere di dare finalmente un po’ di sollievo alle tasche di tanti pendolari e lavoratori e lavoratrici e permettere altresì al Pubblico di rientrare nella disponibilità di una infrastruttura tanto strategica di cui, poi, garantire al meglio la manutenzione e la gestione”.-

Commenti