La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Canile Comunale di Messina, in arrivo oltre 1 milione di euro

Sen. D’Angelo (M5S): “In arrivo oltre 1 milione di euro per la realizzazione del primo Canile Comunale di Messina. Consigliera Cannistrà: “Adesso aspettiamo azioni concrete dall’amministrazione comunale”.


Messina, 14 dicembre 2021 - “Messina ha l’opportunità di avere finalmente un Canile Comunale, grazie ad un finanziamento di 1 milione e 125 mila euro stanziato grazie ad un emendamento del MoVimento 5 Stelle, approvato nella scorsa Legge di Bilancio. Questo è stato possibile grazie all’iniziativa dell’Intergruppo Animali e alla proposta delle colleghe pentastellate, la senatrice Loredana Russo e la deputata Antonella Papiro. Mi auguro che l’amministrazione comunale messinese, dopo troppi anni di inerzia sul tema del randagismo, intervenga al più presto per realizzarlo. I canili non devono essere considerati luoghi di reclusione ed è arrivato il momento di dire basta alla totale assenza di queste strutture. Bisogna garantire la tutela della dignità degli animali e la sicurezza della nostra città”, annuncia la senatrice messinese Grazia D’Angelo (M5S).

Soddisfazione per la consigliera comunale del MoVimento 5 Stelle, Cristina Cannistrà che da anni segue l’emergenza randagismo in città insieme al vice presidente della IV Municipalità Renato Coletta.
La consigliera Cannistrà dichiara: “Questi fondi danno una risposta concreta alla mancanza nel comune di Messina di un Canile e di Oasi Feline, nonostante le ripetute proteste delle associazioni animaliste e dei volontari.

Da 3 anni l’amministrazione comunale pubblica bandi che non vanno bene: io e Coletta siamo riusciti a farne ritirare 3 su 4, perché si basano sulla deplorevole scelta della deportazione verso altre città degli animali, confermando scarsa sensibilità e poca conoscenza del fenomeno del randagismo, ignorando, altresì, l’obbligo della prevenzione con la sterilizzazione. Adesso aspettiamo azioni concrete da parte dell’amministrazione comunale”.

Commenti