La «Filastrocca della coscienza» di Mimmo Mòllica celebra la «Giornata internazionale della coscienza», istituita dall’ONU, che ricorre il 5 aprile con l’obiettivo di allontanare le generazioni future dal flagello della guerra, di costruire la Cultura della Pace con Amore e Coscienza, anche attraverso un'istruzione di qualità e attività di sensibilizzazione, favorendo lo sviluppo sostenibile.
«Filastrocca della coscienza»Che cosa è la coscienza?
Io scoprire vorrei
se si può farne senza
e se anch’io ce l’avrei.
Ce l’ha tutta la gente,
c’è chi tanta e chi niente,
è un po’ come la mente
e perciò non si vede
anche se la si sente
più di quanto si crede.
È la voce interiore,
ed è ciò che tu sei,
ha importante valore,
anzi enorme direi.
Dorme quando è tranquilla
e però quando è inquieta
urla, si agita, strilla,
non è più "l'acqua cheta".
E perciò, in confidenza,
detto in tutta coscienza,
c’è chi l’ha immacolata
perché non l’ha mai usata.
Per pulirla se sporca
cosa mai ci vorrà?
Uno straccio soltanto…
di dignità.
Mimmo Mòllica
Pace, Amore e CoscienzaIl 5 aprile si celebra la «Giornata internazionale della coscienza», istituita dall’ONU, Organizzazione delle Nazioni Unite, con il compito di allontanare le generazioni future dal flagello della guerra, per una cultura della pace attraverso la condivisione di principi di libertà, giustizia e democrazia. Il rispetto dei diritti umani, la tolleranza e la solidarietà rifiutano la violenza e si sforzano di prevenire i conflitti, affrontandone le cause profonde, per risolvere i problemi attraverso il «dialogo e la negoziazione».
L’obiettivo della «Giornata internazionale della coscienza» è di costruire la «Cultura della Pace con Amore e Coscienza».
L'Assemblea Generale dell’ONU invita tutti gli Stati membri, le organizzazioni internazionali e regionali, nonché il settore privato e la società civile, ad attivarsi e prendere parte promuovendo un'istruzione di qualità e attività di sensibilizzazione del pubblico, favorendo così lo sviluppo sostenibile.
_____________________
Illustrazione di John Hain
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.