Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

Borsellino: una commissione di inchiesta sulla morte, per fare luce su quella strage?

Mafia: una "Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause della mancata individuazione dei responsabili della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992, nella quale furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta". All'indomani della sentenza del processo sul depistaggio sulla strage di via D'Amelio e a pochi giorni dal 30esimo anniversario della strage, la proposta di legge sull'istituzione della Commissione di inchiesta è approdata in Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera dei deputati in sede referente. Aiello (Misto), Bene pdl per commissione di inchiesta su morte Borsellino


13/07/2022 - "Oggi è stata incardinata e siamo contenti di esserci riusciti proprio nei giorni antecedenti alle celebrazioni dei 30 anni dalla morte di Borsellino e degli agenti della scorta, che ci vedranno a Palermo con un convegno di Fdi alla presenza di Giorgia Meloni, prima firmataria della proposta di legge", afferma all'Adnkronos la deputata Fdi Augusta Montaruli, relatrice della proposta di legge per la I Commissione mentre Giulia Sarti (M5s) è relatrice del provvedimento per la II Commissione Giustizia.

«Non posso che salutare con favore la proposta di legge di Fdi per l’istituzione di una commissione di inchiesta sulla morte di Paolo Borsellino, il giudice che mi convinse a diventare testimone di giustizia e al quale devo gran parte del mio percorso nel mondo dell’antimafia. Qualunque partito voglia fare luce su quella strage avrà il mio appoggio al di là delle ideologie.
Spero solo che, a differenza di quanto accaduto troppo spesso in questo paese, serva a raggiungere la verità o almeno una parte». Lo dichiara Piera Aiello deputata del gruppo Misto e testimone di giustizia sotto scorta per minacce mafiose.

Commenti