Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Borsellino: una commissione di inchiesta sulla morte, per fare luce su quella strage?

Mafia: una "Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause della mancata individuazione dei responsabili della strage di via D'Amelio del 19 luglio 1992, nella quale furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta". All'indomani della sentenza del processo sul depistaggio sulla strage di via D'Amelio e a pochi giorni dal 30esimo anniversario della strage, la proposta di legge sull'istituzione della Commissione di inchiesta è approdata in Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera dei deputati in sede referente. Aiello (Misto), Bene pdl per commissione di inchiesta su morte Borsellino


13/07/2022 - "Oggi è stata incardinata e siamo contenti di esserci riusciti proprio nei giorni antecedenti alle celebrazioni dei 30 anni dalla morte di Borsellino e degli agenti della scorta, che ci vedranno a Palermo con un convegno di Fdi alla presenza di Giorgia Meloni, prima firmataria della proposta di legge", afferma all'Adnkronos la deputata Fdi Augusta Montaruli, relatrice della proposta di legge per la I Commissione mentre Giulia Sarti (M5s) è relatrice del provvedimento per la II Commissione Giustizia.

«Non posso che salutare con favore la proposta di legge di Fdi per l’istituzione di una commissione di inchiesta sulla morte di Paolo Borsellino, il giudice che mi convinse a diventare testimone di giustizia e al quale devo gran parte del mio percorso nel mondo dell’antimafia. Qualunque partito voglia fare luce su quella strage avrà il mio appoggio al di là delle ideologie.
Spero solo che, a differenza di quanto accaduto troppo spesso in questo paese, serva a raggiungere la verità o almeno una parte». Lo dichiara Piera Aiello deputata del gruppo Misto e testimone di giustizia sotto scorta per minacce mafiose.

Commenti